Venezia
Da Caorle puoi raggiungere Venezia e le sue meraviglie in autobus, con le linee di trasporto pubblico o prenotando un’escursione in motonave, con partenza dal porto peschereccio. Vivi la magia della Serenissima e visita i suoi luoghi più suggestivi: Piazza San Marco, il Ponte di Rialto, l’Accademia, la Chiesa di santa Maria della Salute, la scala del Bovolo e non solo. Oppure, scegli di passeggiare senza meta tra le sue calli e i suoi campielli, alla scoperta di incanti sempre nuovi: i celebri ponti, le antiche botteghe artigiane, i bacari dove fermarsi per uno spuntino con il tipico cicchetto e l’ombra de vin.

Le isole della laguna di Venezia
Da Venezia, prendi il vaporetto per raggiungere le isole della laguna: Murano, celebre per i vetri artistici, Burano, con i suoi merletti che sembrano usciti da una favola, Torcello, con il celebre Duomo o il Lido, la spiaggia dei veneziani, con tutta l’eleganza delle sue architetture liberty.

Concordia Sagittaria
Con i mezzi pubblici o con la tua auto da Caorle puoi raggiungere anche la cittadina di Concordia Sagittaria. Di origine romana, conserva le tracce del suo passato più antico nel tracciato delle vie e nei reperti sia romani che paleocristiani. Alla storia e all’arte più antica si affiancano le architetture romaniche e rinascimentali, sia civili che religiose.

Portogruaro
Nobile e austera, Portogruaro è una cittadina medievale che incanta. Passeggia sotto i portici fino alla piazza principale e ammira l’antico palazzo merlato del municipio. Di lì, prosegui lungo il fiume, per scoprire gli angoli nascosti tra piccole chiese e antichi mulini. Il consiglio in più? Assaggia i vini locali, quelli tipici della Strada del vino Lison - Pramaggiore: non te ne pentirai!

Treviso
Treviso si trova a poco più di un’ora d’auto da Caorle: una città ricca di storia e di fascino, tra palazzi rinascimentali e cultura. Passeggia tra le vie del centro storico tra vicoli e canali e lasciati incantare da ponti, mulini e passaggi segreti. Scopri le boutique alla moda e i negozi artigiani e non dimenticare di prenderti del tempo assaggiare il famoso tiramisù o per l’aperitivo: il rito collettivo che a Treviso si celebra sorseggiando il famoso spritz.

Le Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
A poco più di un’ora di auto potrai passare dall’ambiente marino e lagunare di Caorle alle celebri Colline del Prosecco, patrimonio dell’UNESCO. Un paesaggio unico, dove uomo e natura si incontrano seguendo ritmi antichi e dove i maestri viticoltori producono un vino famoso in tutto il mondo: il Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene.

Trieste
A poco più di un’ora d’auto da Caorle si trova Trieste, città dall’atmosfera unica con il suo fascino mitteleuropeo. Passeggia lungo le rive e ammira la maestosa Piazza Unità d’Italia o il Palazzo del Tergesteo, magari concedendoti una sosta allo storico Caffè degli Specchi. Raggiungi il Castello medievale di San Giusto con una breve passeggiata o esplora i dintorni: lo splendido, bianchissimo Castello di Miramare e i suoi giardini meritano davvero una visita!

Le città e i luoghi più belli da visitare vicino a Caorle: spazi d’arte, cultura e natura che restano nel cuore
CAORLE
